Advertising agency "4M": website

  • WEBSITE

    Il secondo lavoro commissionato dalle classi 4H e 4I, classi capofila del progetto, è la progettazione del sito che presenterà dell'intero percoso biennale  il lavoro del Team italiano. IL sito nasce da uno studio iniziato nell'anno precedente dagli studenti dell'attuale 4C, indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing che scelgono come piattaforma di utilizzo Wix. 

     

    home del sito prima del restyling

    L'agenzia vvvv in veste di webdesigner propongono il restiling del sito sia come interfaccia grafica che come mappa di navigazione.

    Il lavoro inizia!!!!
     

    Novembre 2017 - Si definisce il PROJECT CHARTER del progetto web:
    FASE PRE-PROGETTUALE: lettura del brief, analisi e beachmarking
    FASE PROGETTUALE: sviluppo grafico, sviluppo tecnico, la messa online e il test del sito per la sua usabilità e accessibilità.

    Dicembre 2017
    FASE PRE-PROGETTUALE: si analizza il brief e si risponde alle domande e finalità del progetto web proposto
    DAL BRIEF DEL CLIENTE

    INFORMAZIONE DELL'AZIENDA:l'Istituto Gadda è un istituto superiore statale del territorio interland di Milano, che offre 2 tipologie di indirizzi scolastici, Licei ed istituti tecnici che aloro volta si suddividono in Liceo Scientifico e Linguistico, e Istitutto tecnico Grafica e Comunicazione e Amministrativo Finaza e Marketing.
    MISSION: proporre all'istituzione scolastica una nuova didattica di apprendimento
    CONCORRENTI: Istituti della provincia di Milano che partecipano a progetti europei
    COSA CHIEDE: la progettazione di un sito per dae comunicazione in rete dello sviluppo del progetto ma sopratutto informare una nuova strategia didattica OBIETTIVI DEL PROGETTO: far conoscere le scelte didattiche innovative dell'istituto, far conoscere l'istituto come promotore di nuve esperienze scolastiche VALORI/PUNTI DI FORZA: cultura innovazione
    TONO DI VOCE: diretto facile da navigare, coinvolgente.
    TARGET: studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

    FASE PROGETTUALE: questa parte è più complessa e a sua volta è strutturata in 3 fasi:
    prima fase: i contenuti,
    seconda fase: lo sviluppo tecnico,
    terza fase: l'azione promozionale online e/o offline.

    • PRIMA FASE: content strategy
      si raccolgono i contenuti dalle varie esperienze per focalizzare cosa deve comprendere, come  e a chi si deve rivolgere, con quale linguaggio e strumento comunicativo.

    STILE EDITORIALE privilegia i contenuti delle esperienze e le immagini dello svolgimento,
    IL LINGUAGGIO è diretto, giovane  ma deve mantenere lo stile istituzionale
    I CONTENUTI FOTOGRAFICI E MULTIMEDILI vengono forniti e illustrano le esperienze avvenute.
    • SECONDA FASE: sviluppo tecnico si pianifica lo sviluppo del progetto: dallla scelta del dominio alla creatività e alla programmazione.
      si può così schematizzare:
      scelta del dominio, hosting e piattaforma di sviluppo,
      Viene scelta la piattaforma WIX e il dominio sarà di conseguenza,
      mappa dei contenuti e labeling: la classe definisce più soluzioni di mappeper capire i diversi collegamenti e decidere la più idonea
      sequenza delle attività, la classe si è divisa in sottogruppi ad ognuno dei quali è affidata la progettazione di una pagina,
      content grafico: al primo gruppo viene affidato il compito di fornire le indicazioni creatività e di stile della home page legato allao stile del brand,
      definizione del layout grafico: ogni gruppo definisce il lauyot delle sezione successive

       

    studio della mappa

    ricerca dei contenuti

     

     
    • TERZA FASE: azione promozionale 

       

     

     

    Gennaio 2018