MOBILITA' 3 - BOURNEMOUTH (UK)

  • Bournemouth 18 June/1st July

    Finalmente ERASMUS

    https://prezi.com/jostdjdfy5qs/erasmus-bournemouth/

    Se qualcuno osasse mai provare il timore di preparare la valigia e lasciare la quotidianità per due settimane, quel qualcuno deve sicuramente mettersi in contatto con me! L'esperienza é davvero entusiasmante sotto tutti i punti di vista, inizio quindi da quello personale!

    .

    Atterrata all'aeroporto ho trovato immediatamente il pulmann della NationalExpress pronto a partire per Bournemouth, dove in un elegante villetta monofamigliare c'erano ad aspettarmi Roger e Helen con i due figli di 6 e 4 anni(Archie & Evie).

                                                                                                              

    E' stato praticamente amore a prima vista! Alla faccia dei soliti stereotipi sugli inglesi freddi e spocchiosi, la mia é stata veramente una HOST Family con i fiocchi, dalla cura con cui é stata preparata la mia cameretta (per garantire la giusta privacy, ho avuto il sottotetto a disposizione, con bagno privato) all'alimentazione, tanto che dopo tre giorni di convivenza la nostra cena si svolgeva senza bimbi ( rigorosamente in camera a giocare dalle ore 20) in cucina con tanto di tavolo preparato per l'occasione.              

              

    Punto di vista professionale:Lunedì mattina ho iniziato il corso intensivo con un organizzatissimo test di ingresso al Richard College. Nel pomeriggio ho quindi trovato il mio nome accanto ad altri perfetti sconosciuti , pronti come me ad iniziare un corso di inglese Upper Intermediate. 

    Le lezioni si sono svolte alternando esercizi di grammatica applicata a situazioni reali al mattino, mentre le lezioni pomeridiane erano organizzate con conversazioni in giardino/ letture di giornali e commenti sulle nostre diverse abitudini o sugli stereotipi. Ho trovato divertente anche il continuo alternarsi degli insegnati e poi sinceramente...trovarsi dall'altra parte della scrivania é stimolante (per una volta si può essere critici verso sè stessi grazie al confronto diretto con chi fa il tuo stesso lavoro) e sicuramente positivo in quanto ti obbliga a ritrovarti come alunno preoccupato messo al confronto con conoscenze e competenze diverse dei tuoi colleghi.

    Insomma, a farla breve tra un test, due risate, molto lavoro in classe e fuori ( é stato veramente spassoso parlare delle regole grammaticali in famiglia, a volte sconosciute a chi, essendo madrelingua le applica dalla nascita e basta!) anch'io ce l'ho fatta e alla fine del corso ho ricevuto il diploma

                                                                                                                                                          

    Punto di vista culturale:

    permettemi, last but not least! e lo scrivo in vena leggermente nostalgica!

    I miei compagni di corso nel frattempo da perfetti sconosciuti sono diventati ottimi compagni non solo di studio, ma anche di viaggio. Complice la nostra amica francese, che per sentire meno la lontananza era munita di macchina con guida rigorosamente a sinistra, abbiamo approfondito la conoscenza del territorio!

    Memorabili le uscite ad Old Harry Rocks, Christchurch sotto un vivacissimo temporale, le camminate nella New Forest alla ricerca dei cavalli selvaggi per finire davati ad uno strepitoso Cream Tea!

    Grazie di cuore a chi mi ha permesso di fare questa bellissima esperienza e per un prossimo Erasmus...ho già la valigia pronta!