Introduzione

  • Progetto

    Educazione alla legalità e alla convivenza civile

    “L’invasione degli scarafaggi” - La mafia spiegata ai bambini

     

    Le Indicazioni Nazionali del 2012 per il Primo ciclo di istruzione e la Raccomandazione 2006/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, richiedono alla scuola, fra gli obiettivi principali da raggiungere nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza, la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità.

    Vista anche la partecipazione negli ultimi anni del Miur alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno nel ricordo delle vittime delle mafie”, organizzata da Libera il 21 marzo, ci sembra costruttivo e in parallelo con gli obiettivi ministeriali realizzare un progetto sulla legalità.

    Attraverso il suddetto progetto si vuole promuovere negli alunni il piacere ad assumere comportamenti che siano indirizzati alla legalità, al senso civico e al rispetto dei diritti e dei doveri, favorendo nel contempo lo sviluppo di valori quali la solidarietà, l’onesta e il coraggio come strumenti per opporsi alle ingiustizie e ai soprusi e come presupposto per una convivenza civile.

    Paolo Borsellino durante la commemorazione di Giovanni Falcone , il 23 giugno del 1992,a proposito di lotta alla mafia disse che“il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.

    PROGETTO

    “L’invasione degli scarafaggi. La mafia spiegata ai bambini”.

     

    FONTI

     

     

     

     

     

    Libro “L’invasione degli scarafaggi. La mafia spiegata ai bambini” ,Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Beccogiallo.

     

     

    FONDATORI PROGETTO

     

    IC Santena - IC Chinnici Roncalli

    SCUOLE PARTECIPANTI

    IC Santena (TO) – IC Chinnici Roncalli di Piazza ArmerinaA (EN)- IC Fiano Romano (RM) – CD “Dante Alighieri”di Brusciano(NA)

     

    CLASSI PARTECIPANTI

    Sezioni della Scuola dell’infanzia; classi prime, quarte e quinte della scuola primaria; classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.

    PERIODO

    Da ottobre 2016 a giugno 2017

    FINALITÀ

    Promuovere negli alunni il piacere ad assumere comportamenti che siano indirizzati alla legalità, al senso civico e al rispetto dei diritti e dei doveri, favorendo nel contempo lo sviluppo di valori quali la solidarietà, l’onestà e il coraggio come strumenti per opporsi alle ingiustizie e ai soprusi e come presupposto per una convivenza civile.

    DISCIPLINE COINVOLTE

    Cittadinanza e Costituzione, Italiano, Arte e Immagine, Scienze, Tecnologia,Geografia,Musica.

    ALTRE PERSONE COINVOLTE

    Area Teatro e Cavalieri Erranti in collaborazione con Libera Puglia e Casa editrice Beccogiallo; incontro in presenza con il Dottor Gian Carlo Caselli;incontro live con gli autori del libro M.Rizzo e L.Bonaccorso(attività da svolgere forse nell'anno scolastico 2017/2018).

     

     

    Si prevede in un primo momento la lettura in classe del libro in oggetto. L’insegnante leggerà alla classe la storia “L’invasione degli scarafaggi” suddividendo la lettura in più puntate e favorendo occasioni di riflessione sugli argomenti trattati.

    A conclusione del percorso di lettura e di metacognizione, si può lavorare in classe sul testo descrittivo, sulla rappresentazione grafica degli elementi della storia e sulla ricerca di informazioni scientifiche relative agli scarafaggi. La metodologia didattica utilizzata è il cooperative learning.

    Prima di iniziare il lavoro in cooperative learning, verrà comunicato agli alunni che altre scuole stanno effettuando il loro stesso percorso didattico.

    Si può presentare  “una situazione problema” rivolgendo agli alunni la seguente domanda: << Come possiamo metterci in contatto con le altre scuole?>>. Si invita la classe a proporre dei suggerimenti attraverso attività di brainstorming.

    Dopo una prima fase di socializzazione tra le varie classi, in cui gli alunni si presenteranno alle altre scuole lavorando sul testo per comunicare a distanza grazie all’utilizzo delle TIC, si potrà procedere con le attività legate alla storia “L’invasione degli scarafaggi”.

    Per favorire la socializzazione e lo scambio di materiali si utilizzeranno le TIC: videochiamate, LIM, scanner, fotocamere digitali, e-mail, software di presentazione, app,ecc…

    La predisposizione di attività in cooperative learning consente alle insegnanti di personalizzare le attività in base ai bisogni specifici dei singoli alunni.

    Dopo aver concluso il lavoro svolto in classe e il momento di condivisione con le altri classi, gli alunni potranno assistere allo spettacolo teatrale “L’invasione degli scarafaggi”, prodotto dalla compagnia teatrale “Area Teatro e Cavalieri Erranti “, ispirato dall’omonimo libro. La compagnia teatrale utilizza le seguenti tecniche: narrazione e burattini in baracca.

    Sono inoltre previste le seguenti attività:

    • le classi coinvolte nel gemellaggio elettronico potranno partecipare il 21 Marzo alla  “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. preparando degli interventi da presentare in una diretta live.
    • Attraverso una “staffetta” le scuole a turno inventeranno una storia apportando il proprio personale contributo, ma in una logica cooperativa.
    • Si prevedono momenti di riflessione sul bullismo e la realizzazione di attività didattiche.
    • Incontro in diretta streaming con gli autori M.Rizzo e L.Bonaccorso
    • Incontro in presenza con il Dott.Gian Carlo Caselli e condivisione sulla piattaforma dell’intervento
    • Per quanto riguarda la valutazione si prevede la somministrazione di un sondaggio online  per favorire una metacognizione di gruppo sul lavoro svolto, individuando i punti di forza e di criticità.

     

    Traguardi per lo sviluppo delle competenze e

    obiettivi di apprendimento

     

    Cittadinanza e Costituzione

    Traguardi per lo sviluppo delle competenze

    • Favorire un pensiero critico e analitico e promuovere negli alunni il piacere ad assumere comportamenti che siano indirizzati alla legalità, al senso civico e al rispetto dei diritti e dei doveri.
    • Favorire lo sviluppo di valori quali la solidarietà, l’onesta e il coraggio come strumenti per opporsi alle ingiustizie e ai soprusi e come presupposto per una convivenza civile.

    Obiettivi di apprendimento

    • Migliorare la comunicazione fra pari imparando ad ascoltare gli altri.
    • Gestire i conflitti all’interno del gruppo convergendo in una decisione comune.
    • Accrescere il grado di apertura verso gli altri.
    • Aumentare l’autostima e il senso di autoefficacia.
    • Esporre le opinioni senza preoccuparsi del giudizio altrui.
    • Sviluppare il senso di responsabilità individuale e di gruppo.
    • Sviluppare la fiducia negli altri e la condivisione del piacere di fare qualcosa insieme.
    • Rispettare le regole condivise.
    • Sviluppare le competenze digitali per interagire con soggetti di altri paesi.
    • Individuare gli atteggiamenti dei bulli e prendere le distanze esprimendo disapprovazione.

     

     

    Italiano

    Traguardi per lo sviluppo delle competenze

    • Partecipare a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, adeguando il linguaggio alla situazione e utilizzando strumenti digitali per interagire con compagni di altri paesi.
    • Leggere e comprendere vari tipi di testo, cogliere il senso globale e le informazioni principali, utilizzare strategie di lettura adatte agli scopi.
    • Leggere testi di vario genere, sia a voce alta sia in modo silenzioso e autonomo e formulare su di essi giudizi personali.
    • Scrivere testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre.
    • Padroneggiare e applicare in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

    Obiettivi di apprendimento

    • Ascoltare un testo narrativo e mostrare di saperne cogliere il senso globale.
    • Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa.
    • Comprendere consegne e istruzioni per l’esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche.
    • Scrivere semplici testi descrittivi e narrativi legati ai personaggi e alle emozioni del libro letto in classe.
    • Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto.
    • Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche e attività di interazione orale e di lettura.
    • Usare in modo appropriato le parole man mano apprese.
    • Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta.
    • Sperimentare liberamente, anche con l’utilizzo del computer, diverse forme di scrittura, adattando il lessico, la struttura del testo, l’impaginazione, le soluzioni grafiche alla forma testuale scelta e integrando eventualmente il testo verbale con materiali multimediali.

     

     

    Traguardi per lo sviluppo delle competenze

    • Sviluppare atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
    • Esplorare i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osservando e descrivendo lo svolgersi dei fatti, formulando domande, anche sulla base di ipotesi personali.
    • Riconoscere le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali.
    • Assumere atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico condiviso con gli altri.
    • Trovare da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

     

    Obiettivi di apprendimento

    • Individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali.
    • Riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri.
    • Riconoscere, attraverso l’esperienza che la vita di ogni organismo è in relazione con altre e differenti forme di vita.
    • Elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale sulla base di osservazioni personali.

     

     

    Arte e immagine

    Traguardi per lo sviluppo delle competenze

    • Utilizzrea le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).
    • Essere in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (fotografie, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (brevi filmati, videoclip, ecc.).

     

    Obiettivi di apprendimento

    • Elaborare creativamente produzioni personali e autentiche per esprimere sensazioni ed emozioni legate alla storia letta in classe; rappresentare e comunicare la realtà percepita.
    • Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici e multimediali.
    • Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini.
    • Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento nello spazio.

     

    Traguardi per lo sviluppo delle competenze

    • Orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione e utilizzare i vari strumenti in modo adeguato.
    • Iniziare a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

    Obiettivi di apprendimento

    • Riconoscere le funzioni principali della piattaforma etwinning.
    • Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relativi alla propria classe in merito all’utilizzo di strumenti informatici.

    Connessione con le seguenti competenze europee:

    Comunicazione nella madre lingua/lingua d’istruzione; competenze digitali; consapevolezza ed espressione culturale; competenze sociali e civiche; competenze di base in scienze e tecnologia; imparare a imparare.